Le migliori ricette con Provolone Valpadana D.O.P. per un autunno goloso

Se l’autunno è la stagione perfetta per riscoprire la cucina di conforto, allora il Provolone Valpadana D.O.P. è il formaggio perfetto da usare per preparare piatti che scaldano e profumano la casa.

Le ricette con Provolone Valpadana D.O.P. interpretano al meglio questo spirito, perché questo formaggio, soprattutto nelle sue varianti dolce e piccante, è un ingrediente versatile che lega, arricchisce e dà personalità a ogni portata.

E allora, per riscoprire la voglia di cucinare e per assaporare nuovi piatti gustosi, ecco sei ricette che celebrano i sapori dell’autunno con l’inconfondibile sapore del Provolone Valpadana D.O.P.

Supplì al telefono con Provolone Valpadana D.O.P. dolce

Un grande classico della tradizione romana in una versione irresistibile: i supplì al telefono con Provolone Valpadana D.O.P. dolce. Si comincia preparando, con un po’ di burro, un risotto con riso superfino, sugo di pomodoro, cipolla tritata e carne macinata di manzo. Una volta cotto e lasciato raffreddare, si aggiungono uova e, con le mani umide, si formano crocchette ovali inserendo al centro cubetti di Provolone Valpadana D.O.P. dolce. Poi si passano in uovo sbattuto e pangrattato.

Dopo una frittura in olio di semi d’arachide ben caldo, il cuore filante è una vera sorpresa. Sono perfetti sia come antipasto autunnale sia per un aperitivo sfizioso.

Carciofi al forno con Provolone Valpadana D.O.P. piccante

I carciofi, simbolo della stagione fredda, diventano protagonisti di un piatto saporito e leggero se cucinati con il Provolone Valpadana D.O.P. piccante. Dopo aver mondato i carciofi e averli divisi a metà, vanno trasferiti in acqua fredda acidulata con del succo di limone. Dopo di che, devono essere saltati brevemente in padella con aglio, olio EVO e un goccio d’acqua per ammorbidirli.

Si dispongono poi in una teglia, si farciscono con pangrattato, prezzemolo, sale e pepe e si completano con generose scaglie di Provolone Valpadana D.O.P. piccante. La cottura in forno (in modalità grill) li rende teneri all’interno e croccanti in superficie.

Muffin con Provolone Valpadana D.O.P. dolce

I muffin con Provolone Valpadana D.O.P. dolce, piselli e prosciutto cotto sono ideali per un brunch, ma anche per una merenda salata o un pranzo da portare con sé.

Si prepara un impasto mescolando farina, uova, latte, lievito istantaneo, olio di semi e un pizzico di sale. Si aggiungono piselli freschi, cubetti di prosciutto cotto e dadini di Provolone Valpadana D.O.P. dolce. Dopo aver riempito gli stampini, si inforna a 180° C per circa 25 minuti, fino a doratura. Soffici all’interno e leggermente croccanti fuori, sono perfetti gustati tiepidi.

Pasta al forno con Provolone Valpadana D.O.P. dolce, salsiccia e rosmarino

La pasta al forno mette tutti d’accordo, ancora di più con Provolone Valpadana D.O.P. dolce, salsiccia e rosmarino. Un piatto unico dal profumo inconfondibile. La salsiccia viene rosolata in padella con rosmarino fresco e sfumata con vino bianco, mentre la pasta cuoce al dente.

A questo punto, si uniscono pasta e condimento, aggiungendo cubetti di Provolone Valpadana D.O.P. dolc. Si trasferisce il tutto in una pirofila  e si cuoce in forno a 200° C per 10 minuti, fino a ottenere una gratinatura dorata.

Lasagna con zucca, pancetta e Provolone Valpadana D.O.P. dolce

La dolcezza della zucca incontra la sapidità del Provolone e della pancetta in un piatto cremoso e stagionale. Per preparare la lasagna con zucca, pancetta e Provolone Valpadana D.O.P. dolce, si comincia preparando una crema di zucca cuocendo la polpa a dadini con cipolla e un filo d’olio, fino a ottenere una purea vellutata. Si alternano in teglia strati di sfoglia fresca, crema di zucca, pancetta croccante e cubetti di Provolone Valpadana D.O.P. dolce, con un tocco di besciamella per amalgamare.

Dopo 20 minuti in forno a 200° C, la superficie risulta dorata e il formaggio fuso lega perfettamente tutti gli ingredienti. Meglio far raffreddare prima di servire.

Polpettone ripieno di Provolone Valpadana D.O.P. dolce, funghi e spinaci

Piatto “casereccio” per antonomasia, il polpettone dev’essere ricco di sapore: con il Provolone Valpadana D.O.P. dolce, unito con funghi e spinaci, il risultato è assicurato. È un secondo piatto sostanzioso e ricco di sapore, perfetto per le serate più fredde. Si prepara un impasto con carne macinata mista, uova, pangrattato, sale e pepe.

Si stende su carta forno e si farcisce con funghi trifolati, spinaci saltati e fette di Provolone Valpadana D.O.P. dolce. Si arrotola formando un cilindro compatto, aiutandosi anche con la carta da forno, e va prima fatto riposare in frigorifero per circa 30 minuti e poi cotto in forno a 200° C per 45 minuti. Al taglio, il cuore filante del formaggio rende ogni fetta cremosa e avvolgente.

Un autunno saporito con Provolone Valpadana D.O.P.

Le ricette autunnali preparate con il Provolone Valpadana D.O.P. dimostrano quanto questo formaggio possa essere protagonista in cucina: dolce e filante nelle preparazioni più cremose, piccante e deciso in quelle più rustiche. Ma si può sperimentare anche con la versione affumicata.

Dal primo all’antipasto, ogni piatto trova il giusto equilibrio tra comfort e creatività. Scegliendo prodotti di stagione e la variante più adatta di Provolone Valpadana D.O.P. (ideale anche per chi è intollerante al lattosio), è possibile creare un menu completo e ricco di sapori che raccontano la tradizione italiana, in chiave autunnale e moderna.

Gli altri articoli