Per la stagionatura del Provolone Valpadana sono necessari due ingredienti fondamentali: il tempo e la pazienza. Solo in questo modo, infatti, il formaggio a pasta filata più famoso in Italia ha modo di acquisire quel sapore unico che lo rende un piatto dal gusto unico.
Tra i formaggi, il Provolone Valpadana può vantare due versioni completamente differenti tra loro, quella dolce e quella piccante. Questo non solo nel risultato finale, ma anche nello stesso procedimento di lavorazione.
Prima ancora della filatura, infatti, il latte viene unito a due versioni del caglio:
Di vitello nel caso del Provolone Valpadana dolce;
Di capretto e/o agnello nel caso del Provolone Valpadana piccante.