Vai al contenuto
provolone-valpadana-dop-logo
  • Il formaggio
    • Provolone Valpadana D.O.P.
      • Dolce
      • Piccante
      • Affumicato
      • Piccante stagionato
    • Storia
    • Zona di produzione
    • Caratteristiche
      • Le forme
      • La filatura
      • Stagionatura
      • Valori nutrizionali
    • Come si fa
    • Marchi
    • Sicurezza e qualità
    • Disciplinare di produzione
    • Piano dei controlli
  • Il Consorzio
    • Statuto
    • Storia del Consorzio
    • Organi amministrativi
    • Missione
    • Servizi del Consorzio
    • Finanziamenti pubblici
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • PSR Veneto 2014-2020 (az. 2022/23)
      • PSR Veneto 2014-2020 (az. 2018/19)
      • PSL Gal Oglio Po
  • Aziende
    • Produttori
      • Brazzale S.p.A.
      • Casearia Bresciana – Ca.Bre Soc. Coop. Agricola
      • Casearia Monti Trentini S.p.A.
      • Caseificio Albiero S.r.l.
      • Caseificio Ghidetti S.r.l.
      • Caseificio Soc. Gardalatte Soc. Coop. Agricola
      • Gennaro Auricchio S.p.A.
      • Latteria Pizzighettonese Soc. Coop. Agricola
      • Latteria Soc. Coop. Ca’ De’ Stefani Soc. Coop. Agricola
      • Latteria Soresina Soc. Coop. Agricola
      • Fattorie Cremona
    • Preconfezionatori autorizzati
  • In cucina
    • Ricette
    • Ricette in un minuto
    • Ricettario Gambero Rosso
    • Abbinamenti
    • Conservazione
    • Presentazione e taglio
    • Consigli di assaggio
  • Comunicazione
    • Progetti
    • Progetti didattici
    • News & Eventi
    • Campagne pubblicitarie
      • 2020
      • 2022
    • Area Stampa
      • Archivio fotografico
      • Cartella stampa
      • Comunicati stampa
    • Bandi di gara
      • Mercato Interno
      • Italia
      • Australia
    • Materiale informativo
  • Provoliamo
  • Contatti
Menu
  • Il formaggio
    • Provolone Valpadana D.O.P.
      • Dolce
      • Piccante
      • Affumicato
      • Piccante stagionato
    • Storia
    • Zona di produzione
    • Caratteristiche
      • Le forme
      • La filatura
      • Stagionatura
      • Valori nutrizionali
    • Come si fa
    • Marchi
    • Sicurezza e qualità
    • Disciplinare di produzione
    • Piano dei controlli
  • Il Consorzio
    • Statuto
    • Storia del Consorzio
    • Organi amministrativi
    • Missione
    • Servizi del Consorzio
    • Finanziamenti pubblici
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • PSR Veneto 2014-2020 (az. 2022/23)
      • PSR Veneto 2014-2020 (az. 2018/19)
      • PSL Gal Oglio Po
  • Aziende
    • Produttori
      • Brazzale S.p.A.
      • Casearia Bresciana – Ca.Bre Soc. Coop. Agricola
      • Casearia Monti Trentini S.p.A.
      • Caseificio Albiero S.r.l.
      • Caseificio Ghidetti S.r.l.
      • Caseificio Soc. Gardalatte Soc. Coop. Agricola
      • Gennaro Auricchio S.p.A.
      • Latteria Pizzighettonese Soc. Coop. Agricola
      • Latteria Soc. Coop. Ca’ De’ Stefani Soc. Coop. Agricola
      • Latteria Soresina Soc. Coop. Agricola
      • Fattorie Cremona
    • Preconfezionatori autorizzati
  • In cucina
    • Ricette
    • Ricette in un minuto
    • Ricettario Gambero Rosso
    • Abbinamenti
    • Conservazione
    • Presentazione e taglio
    • Consigli di assaggio
  • Comunicazione
    • Progetti
    • Progetti didattici
    • News & Eventi
    • Campagne pubblicitarie
      • 2020
      • 2022
    • Area Stampa
      • Archivio fotografico
      • Cartella stampa
      • Comunicati stampa
    • Bandi di gara
      • Mercato Interno
      • Italia
      • Australia
    • Materiale informativo
  • Provoliamo
  • Contatti
Cerca
Chiudi

PSL Gal Oglio Po

PSL Gal Oglio Po

Home » PSL Gal Oglio Po

consorzio provolone valpadana dop loghi PSR Gal

Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020

Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale: l’Europa investe nelle zone rurali
Logo GAL OGLIO PO

GAL Oglio Po

Targa informativa PSR

Sito web realizzato con il cofinanziamento del FEASR
Responsabile dell’informazione: Consorzio Tutela Provolone Valpadana
Autorità di Gestione del Programma: Regione Lombardia

Newsletter

© Copyright Consorzio Tutela Provolone Valpadana

Consorzio Tutela Provolone Valpadana
Piazza Marconi, 3
26100 Cremona (Italia)
Tel. +39 0372 30598
Capitale sociale versato: 517.995,35 €
Registro imprese di Cremona N. CR-100170
P. IVA IT00870400199

Privacy Policy – Cookie Policy

Facebook Instagram Youtube