Il 28 gennaio 1922, alcuni produttori di latte, fortemente motivati e determinati, fece una coraggiosa scelta imprenditoriale costituendo alle porte di Cremona, nella casa comunale di CA’ DE’ STEFANI, una delle prime latterie sociali cooperative della Val Padana.
Dopo oltre cent’anni le scelte imprenditoriali dei fondatori, basate sul forte legame tra i soci, sul controllo dell’intera filiera produttiva, sulla valorizzazione dei prodotti caseari, legati indissolubilmente alle caratteristiche del territorio e alle sue tradizioni più originali, ricalcano la storia della cooperativa.