Trovare nuove idee per una cena estiva significa riuscire sia a portare in tavola tanti colori e sapori sia escogitare piatti leggeri ma che non rinunciano al gusto. Anziché preparare le solite cose, vi invitiamo a sperimentare in cucina con il Provolone Valpadana D.O.P.
La versatilità di questo formaggio lo rende un ingrediente davvero eccezionale, perché si adatta, nelle sue varie forme e stagionature, a tantissime preparazioni – crude o cotte – potendo così trasformare ogni piatto in una sorpresa. Ed è adatto anche a chi è intollerante al lattosio.
E allora, immaginiamo una tavola imbandita, piena di colori e di tanti piatti da gustare in compagnia. Una serata di fine estate, con l’aria calda e la voglia di stare insieme. Al centro: il Provolone Valpadana D.O.P.!
Idee per una cena estiva: come gustare il Provolone Valpadana D.O.P.
Ecco allora una selezione di ricette con Provolone Valpadana D.O.P. che possano essere ideali in una cena estiva. Tanti antipasti, un’idea per un primo leggero e anche una pizza gourmet.
Frisella con pomodori, basilico e crema di Provolone Valpadana D.O.P. piccante
La frisella è un piatto tipico del Sud Italia. Con pomodori, basilico e crema di Provolone Valpadana D.O.P. piccante, si arricchisce di carattere.
Prepararla è davvero semplice. La frisella, leggermente ammorbidita con acqua, viene condita con pomodori freschi, basilico e un filo d’olio EVO. La crema di formaggio, preparata in precedenza facendo scaldare in un pentolino pezzi di Provolone Valpadana D.O.P. con panna e sale, aggiunge cremosità e un gusto deciso, trasformando uno snack tradizionale in una portata raffinata.
Insalata di arance con olive nere e cubetti di Provolone Valpadana D.O.P. dolce
Un altro antipasto molto sfizioso, che unisce i gusti mediterranei, è l’insalata di arance con olive nere e il Provolone Valpadana D.O.P. dolce a cubetti. Un abbinamento fresco e originale, perfetto per chi cerca leggerezza. Le arance, pelate a vivo e tagliate a spicchi, vengono accostate a olive nere e a cubetti di Provolone Valpadana D.O.P. dolce. Il contrasto fra la dolcezza e la sapidità di tutti questi ingredienti crea un equilibrio sorprendente. È ideale come antipasto o contorno in una cena estiva.
Millefoglie di melanzane, pomodoro, basilico e Provolone Valpadana D.O.P. dolce
E perché no, questa nostra immaginaria cena di fine estate può essere arricchita con una millefoglie di melanzane, pomodoro e la versione dolce del Provolone Valpadana D.O.P. . Un piatto che unisce la semplicità degli ingredienti mediterranei.
Le melanzane vengono grigliate e alternate a strati di pomodoro e di Provolone Valpadana D.O.P. dolce; il tutto, poi, viene condito con basilico e olio EVO.
Panzanella de cuscús con Provolone Valpadana DOP picante
La panzanella incontra il cous cous, dando vita a una variante moderna e creativa in questa preparazione veloce e facile da realizzare. Le verdure fresche, come pomodorini, cetrioli e cipolla rossa (tritata), si uniscono a cubetti di Provolone Valpadana D.O.P. piccante e al cous cous sgranato. I condimenti possono includere sale, menta e basilico, oltre all’olio EVO e all’aceto di vino bianco. Un piatto unico che combina freschezza e sostanza, perfetto da preparare in anticipo così da gustare fresca.
Mejillones gratinados con Provolone Valpadana DOP picante
Un grande classico estivo rivisitato: le cozze gratinate con Provolone Valpadana D.O.P. piccante. Dopo essere state pulite e aperte, le cozze vengono riempite con pangrattato aromatizzato, prezzemolo e aglio. Una spolverata di Provolone Valpadana D.O.P. piccante grattugiato permette di gratinarle in forno preriscaldato (a 200° C per sei minuti) fino a ottenere una crosticina dorata e irresistibile.
Pizza rossa di kamut con Provolone Valpadana D.O.P. dolce, radicchio e paté di olive
Infine, una ricetta diversa dalle altre: una pizza gourmet, con impasto di kamut, Provolone Valpadana D.O.P. dolce, radicchio e paté di olive. Un’alternativa leggera alla pizza tradizionale. La base rossa viene condita con radicchio, paté di olive e fettine di Provolone Valpadana D.O.P. dolce. Prima la pizza, dopo averla stesa in una teglia, va infornata con solo la passata di pomodoro per 10 minuti a 250° C. Poi, vanno aggiunte le fettine di Provolone Valpadana D.O.P. dolce e il radicchio a pezzi e tutto rimesso in forno per altri 10 minuti. Una volta sfornata va aggiunto il paté.
Una cena estiva ricca di gusto
Le idee per una cena estiva non mancano mai, quando in cucina si porta la qualità del Provolone Valpadana D.O.P.
Dalle insalate agli antipasti, dai piatti unici alle pizze leggere, si dimostra un formaggio che sa adattarsi a ogni ricetta, regalando sapore e versatilità. Con pochi ingredienti e tanta fantasia, è possibile creare un menu completo che unisce tradizione e freschezza, perfetto per vivere al meglio le serate estive.


