
Due appuntamenti imperdibili con il circuito “Milano a Cubetti” che vedrà protagonista il Provolone Valpadana DOP in dieci locali d’eccellenza. Un’iniziativa che celebra la versatilità di questo formaggio simbolo del Made in Italy attraverso abbinamenti innovativi con cocktail e vini selezionati.
Milano, XX maggio 2025 – Il Consorzio Tutela Provolone Valpadana lancia “Milano a Cubetti”, un’iniziativa che mira a valorizzare la poliedricità del Provolone Valpadana DOP attraverso originali abbinamenti con la mixology e l’enologia d’eccellenza. Il circuito coinvolgerà 10 tra i migliori locali di Milano per la proposta aperitivo e si articolerà in due momenti: il primo dal 28 al 30 maggio e il secondo dal 24 al 26 settembre 2025.
Durante queste giornate, le realtà selezionate proporranno abbinamenti studiati appositamente per esaltare le caratteristiche distintive sia del Provolone Valpadana DOP Dolce che di quello Piccante. Ogni locale ideerà o selezionerà dalla propria cocktail list due drink dedicati – uno per ogni tipologia di Provolone Valpadana DOP – offrendo inoltre, per chi preferisce il vino, selezioni enologiche pensate per accompagnare al meglio il prodotto.
I clienti che ordineranno i cocktail o i vini in abbinamento riceveranno, oltre alla consueta proposta food dell’aperitivo, un assaggio di Provolone Valpadana DOP in purezza. Inoltre, ogni locale realizzerà due finger food gourmet, uno con protagonista la tipologia Dolce e l’altro con quella Piccante, a dimostrazione dell’estrema facilità di abbinamento nella cucina quotidiana, ma anche in quella più sofisticata.
I protagonisti di questa edizione saranno i seguenti locali di prestigio: Altrimenti Mixology Art, BULK Mixology Food & Bar, Harp Pub Guinness, Milord Milano, MIO LAB – Park Hyatt, Particolare Bistrot, Particolare Milano, Sapori Solari Cocktail Bistrot, Terrazza Gallia – Excelsior Hotel Gallia e Tusa Isola.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma di valorizzazione del Provolone Valpadana DOP, che ha visto nel 2024 risultati straordinari con un aumento della produzione del 5,8%, delle vendite nazionali del 6% e delle esportazioni del 13,5%.
“Milano a Cubetti” sarà anche un’occasione per festeggiare, insieme a tutti coloro che vorranno testare questi particolari abbinamenti, il 50° anniversario del Consorzio che, allo scopo, renderà disponibili materiali appositamente realizzati che saranno distribuiti tra tutti gli interessati.
Per maggiori informazioni sull’evento e per scoprire i dettagli degli abbinamenti proposti nei diversi locali, è possibile visitare il sito ufficiale www.provolonevalpadana.it o seguire i canali social ufficiali su Facebook e Instagram:
L’iniziativa è finanziata dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR) attraverso il Complemento di Sviluppo Rurale del Piano Strategico della PAC della Regione Lombardia 2023-2027. Info e bandi: https://psr.regione.lombardia.it
The Consorzio Tutela Provolone Valpadana è l’organismo che associa 11 caseifici produttori e circa 700 aziende agricole certificate ed autorizzate a conferire latte. Nel 2023 sono state oltre 70.000 le tonnellate di latte trasformato per un totale di oltre 7.000 tonnellate di Provolone Valpadana DOP e 590.000 forme. Al 31/08/2024 sono state prodotte circa 400.000 forme pari ad oltre 4.900 tonnellate di Provolone Valpadana DOP, in linea rispetto all’anno precedente. Oltre all’attività di tutela, il Consorzio svolge attività di informazione e ricerca per promuovere il consumo e la conoscenza del Provolone Valpadana DOP e sostiene diverse attività legate alla sostenibilità ambientale, economica e sociale