Provolone Valpadana D.O.P. piccante, come usarlo nelle grigliate

Il Provolone Valpadana D.O.P. piccante è uno di quegli ingredienti che, inseriti nel momento giusto, cambiano il senso di una grigliata. La sua struttura compatta gli permette di resistere al calore senza sciogliersi in modo eccessivo; la stagionatura lunga gli conferisce un’intensità che si sposa con le note affumicate della brace; e il sapore spiccato ne fa un “condimento solido” perfetto per completare carne, verdure e preparazioni da barbecue.

Insomma: ogni grigliata diventa migliore grazie al Provolone Valpadana D.O.P. piccante. Perché non parliamo di un formaggio qualsiasi da mettere a fondere: è un elemento di finitura nonché un esaltatore di sapori. Un ingrediente che dà personalità senza coprire.

Provolone Valpadana D.O.P. piccante per completare le carni alla brace

Il modo più raffinato per usare il Provolone Valpadana D.O.P. piccante sulla carne grigliata non è fonderlo durante la cottura, ma aggiungerlo subito dopo. E su una tagliata di manzo ancora calda, su cosce di pollo marinate, su salsicce tagliate a metà o su spiedini misti, bastano poche scaglie o cubetti. Il calore residuo ammorbidisce il formaggio senza farlo sparire, e senza coprire interamente la pietanza principale, e il contrasto tra grasso della carne e la nota piccante crea una profondità di gusto tipica dei piatti da barbecue ben costruiti.

Provolone Valpadana D.O.P. piccante con le verdure grigliate

Una delle migliori applicazioni del Provolone Valpadana D.O.P. piccante è sulle verdure alla brace: melanzane, zucchine, peperoni, cipolle e funghi. Una volta tolte dalla griglia, si possono comporre torrette alternate o condire le verdure ancora tiepide con olio, erbe fresche e scaglie di Provolone Valpadana D.O.P.

La dolcezza naturale delle verdure cotte bilancia il carattere intenso del formaggio, creando un piatto vegetariano che non fa rimpiangere la carne.

Provolone Valpadana D.O.P. piccante su bruschette e panini da barbecue

Il pane grigliato è il miglior veicolo per far risaltare il Provolone Valpadana D.O.P. piccante. Basta tostare una fetta, condirla con pomodorini o con un paté di olive oppure farcirla con verdure grigliate o con una fetta di carne. E poi completare con scaglie di Provolone Valpadana D.O.P. piccante (ma anche dolce) aggiunte fuori dal fuoco.

Anche in questo caso è il calore residuo a sciogliere il formaggio quel tanto che basta, così da diventare morbido ma non fuso: la consistenza rimane percepibile e il gusto si amplifica.

Perché il Provolone Valpadana D.O.P. piccante funziona così bene alla griglia

Usare il Provolone Valpadana D.O.P. piccante nelle grigliate non è solo una questione di gusto. I motivi sono vari:

  • la stagionatura lo rende compatto, quindi non cola e non si brucia;
  • il sapore deciso regge l’impatto del fumo e della carbonella;
  • la piccantezza naturale compensa la tendenza dolce di carni grasse e verdure.

È un ingrediente “da fine corsa”, cioè non va cotto insieme al resto, ma usato al momento giusto, come si fa con il sale in fiocchi o con un buon olio a crudo. È un gesto di rifinitura.

Un finale di servizio con il Provolone Valpadana D.O.P. piccante funziona bene anche in chiave conviviale: tagliere di carne affettata al tavolo con il formaggio a scaglie aggiunto davanti agli ospiti oppure maxi-bruschette condivise o, ancora, verdure impiattate a strati e ultimate con Provolone Valpadana D.O.P. e un filo d’olio EVO.

La “regia finale” del tuo piatto

Il Provolone Valpadana D.O.P. piccante è il formaggio giusto per chi vuole portare le grigliate a un livello in più senza stravolgerle: entra al momento giusto, quando il piatto è già fatto e ha solo bisogno di carattere. È questo ruolo “di regia finale”, più che di cottura, a renderlo perfetto per la cucina alla brace: un ingrediente che non invade, ma firma il piatto.

Other articles